Roma Fight Club nasce da un'Idea di Andrea Ferioli, Fabrizio Spanu e Daniele Biagioli: Insegnare senza falsi dogmi e con semplicità e Professionalità le discipline della Muay Thai e della Kickboxing. L'insegnamento alla Base della nostra Scuola si basa sulla Concretezza che rende queste discipline Spettacolari ed Efficaci. La Pratica non è solo finalizzata all'agonismo, anche se all'interno del nostro team abbiamo Campioni di Livello Internazionale. Il Combattimento è la Nostra Specialità e, grazie alla nostra Esperienza, siamo in grado di seguire chi si approccia a queste discipline in modo serio e professionale, senza mai dimenticare i Valori Umani che sono la colonna portante della nostra scuola: Rispetto, Educazione, Disciplina, voglia di scoprire i propri Limiti e Raggiungere i propri Obbiettivi senza scorciatoie, ma solo tramite il Duro e serio Lavoro. Allenarsi al Roma Fight Club significa entrare in un Gruppo Affiatato, Motivato a far Crescere i propri Compagni di Allenamento e ad aiutarsi a vicenda nel crescere a livello Sportivo ed Umano. Se Anche tu Vuoi entrare a far parte di questa Famiglia e Condividere con noi questa Visione, allora Vieni a trovarci.
Alla palestra Montesacro Boxe Academy abbiamo tutto l'occorrente per allenarci al meglio. La Sala principale dove ci alleniamo è composta da tatami ad alta densità, con sacchi per allenamento. Disponiamo di colpitori, Pao e Focus Gloves; la dotazione individuale può, inoltre, essere acquistata direttamente in palestra. Il Centro è provvisto di Sala pesi e Sauna; la palestra è dotata di ring e sala con parquet attrezzata con sacchi e specchi.La Palestra si Trova a Roma in Via delle Vigne Nuove 469.
Per Informazioni Contattare: 06 8713 7004 oppure 3281272685.
Le Lezioni di K-1 e Muay Thai si tengono tutti i:
-Martedì, giovedì e sabato, dalle 13.30 alle 15, con Vlad Pop
-Lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 20.30 alle 22.15, con Andrea Ferioli e Davide Armanini
Per ogni altra Informazione, scrivici: a.ferioli@romafightclub.com
Il Team attuale è composto da Andrea Ferioli (FONDATORE) e si avvale della collaborazione di Istruttori qualificati come Vlad Pop e Davide Armanini (Agonista Pro ed attuale campione Europeo e Mondiale WTKA).
Il K-1 è un regolamento sportivo della Kickboxing che utilizza le tecniche della kick boxing, del pugilato e parte delle tecniche della Muay Thai. Non sono consentiti ad esempio i colpi di gomito, ma si possono tirare colpi di ginocchio seppure con limitazioni. La Muay thai è invece l'arte marziale per eccellenza thailandese e prevede colpi di braccia, gambe, gomito e ginocchia, inoltre è presente il Clinch, che molti definiscono l'arte dentro l'arte marziale, in quanto permette di sbilanciare l'avversario e di colpirlo trattenendo anche le gambe, si tratta del metodo di combattimento più completo in piedi ed è universalmente riconosciuto come estremamente duro ed efficace.
Nel nostro corso accettiamo ragazzi e ragazze dai 14 anni in su. L’intensità dell’allenamento varia, naturalmente, in funzione dell’età e dell’esperienza. Un allenamento ed un condizionamento graduale permetteranno a tutti di approcciarsi alle nostre discipline.
Il K1 e la Muay Thai sono sport completi che, attraverso l’Allenamento costante, consentono di Raggiungere un’ottima forma fisica, di migliorare le prestazioni aerobiche e anaerobiche, di acquisire Tecniche di difesa e di attacco.
Non necessariamente, la maggior parte delle persone che frequentano un corso di K1 o Muay Thai lo fa unicamente per allenare il corpo e scaricare le tensioni. Naturalmente, poi, chi ha il desiderio di confrontarsi sul ring da noi è sempre il benvenuto ed avrà una preparazione specifica appropriata. Per Crescere e migliorare in queste discipline però Lo Sparring è una parte fondamentale del nostro Allenamento perché, attraverso il Confronto, la persona acquisisce Autostima, Sicurezza e riesce a concretizzare il lavoro svolto durante la tecnica.